Settembre 18, 2019

“Occhio Rosso”, un campanello di allarme da non sottovalutare
Affinché la funzione visiva sia preservata è fondamentale che gli occhi siano sani. Ma questi organi straordinari quanto delicati, sono continuamente esposti a pericoli che possono alterarne il buon funzionamento, manifestando alterazioni macroscopiche che possono e devono essere un campanello d’allarme per il proprietario.
Se infatti osservando il nostro piccolo amico notiamo un’anomala colorazione rossa dell’occhio potremmo essere in presenza di irritazioni conseguenti a congiuntiviti, corpi estranei o allergie stagionali. In alcuni casi, inoltre, oltre al rossore oculare potremo notare l’occhio più bagnato del solito a causa di una iper produzione di lacrime conseguente al disturbo sottostante. Ma non sempre i problemi oculari si accompagnano ad una eccessiva lacrimazione, anzi al contrario, a volte la causa del fastidio oculare del nostro amico a quattro zampe può essere dovuta ad un “occhio secco”, condizione caratteristica di una grave patologia chiamata cheretocongiuntivite secca che si manifesta con occhi opachi, asciutti ed una caratteristica produzione mucosa che si accumula sulla rima palpebrale, legata all’irritazione cronica a cui l’occhio viene esposto.
Se non tempestivamente trattati questi disturbi possono evolvere in condizioni più gravi che possono mettere a repentaglio il benessere dei nostri amici. Se il vostro fedele amico presenta una delle condizioni sopra descritte è importante portarlo quanto prima dal vostro veterinario di fiducia per una diagnosi repentina e l’instaurazione della terapia più adeguata.
Ma c’è qualcosa che possiamo fare nell’immediato? La risposta è si! in tutti questi casi, infatti, un presidio molto utile che può essere adottato è l’utilizzo di gocce oftalmiche, appositamente studiate per uso veterinario, che si comportano come lacrime artificiali nel pieno rispetto di pH ed osmolarità del film lacrimale animale; solitamente la presenza di acido ialuronico ad alta concentrazione ed estratti vegetali rendono queste gocce utili per proteggere, lubrificare, ed idratare la superficie oculare svolgendo al contempo un’azione lenitiva.